Vancanza in montagna – San Sebastiano di Folgaria (Tn) LA VACANZA IN MONTAGNA PURTROPPO E’ ANNULLATA

A breve verranno contattate le famiglie che hanno giù pagato l’acconto per informarle sulla modalità del recupero dell’acconto
Le origini di San Sebastiano sono molto antiche e si rifanno alle prime presenze cimbre dell’alpe. Il paese, adagiato sul versante sud-orientale del monte Cornetto, è gradevolmente esposto a mezzogiorno.
Affacciato a balcone sull’alta valle
dell’Astico, San Sebastiano offre un ampio panorama su Lavarone e
Lusérn.
Un tempo era noto per essere terra di pastori che d’inverno
praticavano lunghe transumanze.
Perché partecipare alla vacanza in Montagna con l’oratorio?
L’esperienza in montagna è un’occasione particolare di crescita umana e spirituale. L’esperienza della montagna unita alle attività di gioco e delle riflessioni offrono ai ragazzi uno stimolo ulteriore nel cammino di fede. La presenza di don Alessandro, Suor Gisella al secondo turno e degli educatori che durante l’anno seguono i ragazzi sarà un elemento determinante per il buon esito della vacanza.
Informazioni preliminari:
Periodo:
primo turno da sabato 11 luglio a sabato 18 luglio per i ragazzi dalla 4 e 5 elementare. (posti 60)
secondo turno da sabato 18 luglio a sabato 25 luglio per i ragazzi di 1, 2 e 3 media. (posti 60)
Quota: la quota è di 280 € comprensiva di viaggio in pullman, costo per la casa e per i pranzi
Orari: il giorno della partenza del primo turno ritrovo ore 14,00 presso la piazza del mercato, partenza del secondo turno ore 8,30. L’orario di arrivo verrà comunicato più avanti
Materiale da portare: sacco a pelo o lenzuola, asciugamano, accappatoio, ciabatte, pila, zaino (evitare sacchette con cordini o zaini a tracolla), borraccia, mantella per la pioggia, scarponcini
Documenti: Consegnare modulo compilato primo turno o secondo turno e fotocopia della carta d’identità, tesserino sanitario e copia dei documenti dei genitori, al momento della partenza il tesserino sanitario deve essere consegnato in originale a don Alessandro. Se presenti allergie scaricare e compilare anche il seguente modulo. I dati saranno trattati secondo le normative vigenti sulla privacy qui riportate
Iscrizione:
Le iscrizioni si chiuderanno domenica 3 maggio o al raggiungimento del numero di posti disponibili. All’atto dell’iscrizione si chiede il versamento di una caparra di 80€ che non verrà restituita in caso di rinuncia alla vacanza estiva
IBAN IT44I0306909606100000127292
Conto intestato a parrocchia San Giulio.
Causale: vacanza estiva, NOME e COGNOME, TURNO