4 GIORNI EDUCATORI

A Settembre, la Diocesi ripropone la “4 giorni comunità educante” (quella che una volta era chiamata la “4 giorni catechisti”). E’ un momento importante all’inizio del nuovo anno pastorale, prima che riprendano i vari percorsi dell’Iniziazione Cristiana, per proseguire nell’approfondimento delle tematiche e delle modalità del nuovo percorso catechistico.
Si raccomanda a tutti i catechisti/e di prendere in considerazione la proposta che si svolgerà come indicato dalla Diocesi e qui sotto riportato.

I relatori svolgeranno la loro relazione due volte nella data indicata (nel pomeriggio e alla sera) in due sedi diverse. È possibile partecipare in presenza oppure on line. Gli incontri saranno trasmessi sulla piattaforma Microsoft Teams.

Di seguito il programma:

Mercoledì 13 settembre (ore 15 e ore 21.00)
I Linguaggi della catechesi /1: canto e musica, videocorti e film
(con don Riccardo Miolo, Servizio per la pastorale liturgica e don Davide Brambilla, critico cinematografico)

Venerdì 15 settembre (ore 15 e ore 21.00)
I Linguaggi della catechesi /2: arte e teatro
(con Nadia Righi, direttrice del Museo diocesano e Stefano Arosio della Fondazione opera don Bosco)

Mercoledì 20 settembre (ore 15 e ore 21.00)
Celebrare la Messa coi ragazzi e le loro famiglie
(con don Marco Gallo, liturgista della diocesi di Saluzzo)

Venerdì 22 settembre (ore 15 e ore 21.00)
Buone pratiche per celebrare con i ragazzi
(a cura del Servizio per la Catechesi)

Gli incontri del pomeriggio alle 15 si terranno presso la Curia arcivescovile (Piazza Fontana 2, Milano)
Quelli della sera alle 21 invece, presso la Parrocchia Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa (Via Neera 24, Milano)

Le iscrizioni apriranno alla fine giugno sul sito: www.centropastoraleambrosiano.it
Per maggiori informazioni visita il sito del Servizio diocesano per la Catechesi.