AVVENTO

Ascoltiamo una bella promessa che ci introduce nel tempo di Avvento: «Il Signore vostro verrà» (Mt 24,42). Questo è il fondamento della nostra speranza, è ciò che ci sostiene anche nei momenti più difficili e dolorosi della nostra vita: Dio viene, Dio è vicino e viene.

Non dimentichiamolo mai! Sempre il Signore viene, il Signore ci fa visita, il Signore si fa vicino, e ritornerà alla fine dei tempi per accoglierci nel suo abbraccio…

Teniamo conto di questo: Dio è nascosto nella nostra vita, sempre c’è, è nascosto nelle situazioni più comuni e ordinarie della nostra vita. Non viene in eventi straordinari, ma nelle cose di ogni giorno, si manifesta nelle cose di ogni giorno. Lui è lì, nel nostro lavoro quotidiano, in un incontro casuale, nel volto di una persona che ha bisogno, anche quando affrontiamo giornate che appaiono grigie e monotone, proprio lì c’è il Signore, che ci chiama, ci parla e ispira le nostre azioni.

Fratelli e sorelle, in questo tempo di Avvento lasciamoci scuotere dal torpore e svegliamoci

dal sonno! E la Vergine santa, donna dell’ attesa, che ha saputo cogliere il passaggio di Dio nell’umile e nascosta vita di Nazareth e lo ha accolto nel suo grembo, ci aiuti in questo cammino di essere attenti per aspettare il Signore che è fra noi e passa.

Papa Francesco

IL NOSTRO CAMMINO COMUNITARIO

 
– LE PAROLE DELL’AVVENTO

Lasciandoci aiutare dal cammino proposto dalla Diocesi per i ragazzi, tutta la comunità sarà guidata nel tempo di Avvento da alcune parole che ci aiuteranno a mettere a fuoco la nostra preparazione alla Festa del Natale. Faremo questo durante i seguenti momenti:

– LA MESSA DELLA DOMENICA

Momento comunitario per eccellenza resta sempre la Messa domenicale, quale celebrazione in cui siamo tutti chiamati a convergere. Di domenica in domenica la Parola di Dio e le Parole dell’Avvento saranno spiegate perché diventino vita concreta durante la settimana.

– LE DOMENICHE IN ORATORIO

L’Oratorio riproporrà ai ragazzi la parola dell’Avvento annunciata durante la Messa domenicale, traducendola -tramite il metodo dell’Animazione- in un linguaggio ancora più accessibile e concreto.

– IL VESPERO DOMENICALE

Ogni Domenica di Avvento (iniziando dal 12 Novembre, alle ore 16:00 alternato nelle nostre due chiese), la celebrazione del Vespero sarà occasione per approfondire ulteriormente la parola annunciata durante la Messa andando a interrogare alti testi della Sacra Scrittura.

– IL GESTO CARITATIVO
Verde-e-Rosso-Amichevole-Geometrico-Impresa-Volantino-Natalizio